Designed and built with care, filled with creative elements

Top
bg title

EVENTI

Contesto e metodo Nello spirito condiviso del nuovo Campus Project «Santa Giuliana Falconieri» 2020-21 i Docenti intendono realizzare la loro prossimità e vicinanza agli alunni anche successivamente alla conclusione delle lezioni di questo anno scolastico. La proposta nasce dal desiderio di approfittare di un contesto non prestazionale come quello estivo per potenziare gli aspetti relazionali che sono alla base di un efficace processo formativo. II Docenti negli incontri on line si porranno in una condizione di ascolto e comprensione ma anche di supporto e valorizzazione delle risorse presenti nella collettività classe.

Contesto A seguito della purtroppo nota pandemia del Coronavirus, c’è stato uno slittamento degli Esami Cambridge e DELE, sia nella Scuola Primaria che nella Secondaria di 1°Grado, che da maggio sono stati rinviati alla fine di novembre 2020. Ciò ha determinato uno spazio di tempo molto ampio tra la fine dell'anno scolastico e le nuove date degli esami. Obiettivo del progetto L’Istituto S. Giuliana Falconieri ha deciso di offrire un progetto di potenziamento, gratuito e non obbligatorio, di lingua Spagnola per la preparazione al DELE e di lingua Inglese per la

Anche durante il periodo che il paese e il mondo intero stanno vivendo, l'impegno dell'associazione di promozione sociale "Ex alunni ex insegnanti Istituto S. Giuliana Falconieri" nel segno della solidarietà non viene meno. Nelle settimane scorse il Presidente, il Tesoriere e il Segretario, in rappresentanza di tutti i soci, hanno acquistato e consegnato beni di prima necessità a  famiglie bisognose, alla casa delle Piccole Sorelle dei Poveri di piazza S. Pietro in Vincoli e alle Case Famiglia di Villa Glori, con le quali la nostra associazione collabora da anni. I

Per tutti gli alunni della Scuola dell’Infanzia abbiamo previsto con l’andar del tempo, una duplice modalità di Didattica a Distanza, una “sincrona” e una “asincrona”. Inizialmente, nel mese di marzo quando si pensava che la chiusura della Scuola interessasse sono un breve periodo, i contatti Scuola-Famiglia e l’invio di materiali e lavoretti per i bambini si sono svolti soprattutto attraverso email e whatsapp. Poi, quando nella seconda metà di marzo, ci siamo resi conto che la chiusura delle Scuole e la Didattica a Distanza avrebbero abbracciato un periodo piuttosto lungo,

Quello che stiamo vivendo è senza dubbio un periodo complicato e drammatico, senza precedenti. In tutto il mondo si è costretti a restare chiusi in casa ascoltando al telegiornale notizie di morte e di povertà. Il restare chiusi in casa non è certo uno sforzo disumano, specialmente se confrontato con quello delle persone che stanno continuando lavorare per tenere in vita le persone e il proprio paese: medici, infermieri, magazzinieri, corrieri, cassieri dei supermercati, politici. Tuttavia più passa il tempo e più ci si accorge di quanto sia importante quel