Designed and built with care, filled with creative elements

Top
bg title

Author: Alessandro Cicchinelli

Per tutti gli alunni della Scuola dell’Infanzia abbiamo previsto con l’andar del tempo, una duplice modalità di Didattica a Distanza, una “sincrona” e una “asincrona”. Inizialmente, nel mese di marzo quando si pensava che la chiusura della Scuola interessasse sono un breve periodo, i contatti Scuola-Famiglia e l’invio di materiali e lavoretti per i bambini si sono svolti soprattutto attraverso email e whatsapp. Poi, quando nella seconda metà di marzo, ci siamo resi conto che la chiusura delle Scuole e la Didattica a Distanza avrebbero abbracciato un periodo piuttosto lungo,

Quello che stiamo vivendo è senza dubbio un periodo complicato e drammatico, senza precedenti. In tutto il mondo si è costretti a restare chiusi in casa ascoltando al telegiornale notizie di morte e di povertà. Il restare chiusi in casa non è certo uno sforzo disumano, specialmente se confrontato con quello delle persone che stanno continuando lavorare per tenere in vita le persone e il proprio paese: medici, infermieri, magazzinieri, corrieri, cassieri dei supermercati, politici. Tuttavia più passa il tempo e più ci si accorge di quanto sia importante quel

L’Istituto S.G.Falconieri è lieto di annunciare che la segreteria riaprirà (solo su appuntamento) tutti i mercoledì a partire dal 13 maggio 2020, dalle ore 8,30 alle 14,30. Per appuntamenti scrivere una mail a amministrazione@istitutofalconieri.com

A seguito dei provvedimenti adottati dal Governo in materia di Covid 19, i docenti della Scuola Secondaria di II grado hanno immediatamente attivato strategie didattiche alternative quali lezioni a distanza attraverso la piattaforma di Skype, invio tramite registro elettronico, mail o gruppi Whatsapp, di materiale didattico di supporto allo studio ed esercizi da svolgere a casa con la richiesta di trasmetterli, una volta svolti, all'indirizzo dei docenti. Già da venerdì 6 marzo scorso e, in modo più intenso, da lunedì 9 marzo sono stati organizzati, per sei ore in media ogni giorno, momenti

Per tutti gli alunni della nostra Scuola Media abbiamo predisposto una duplice modalità di Didattica a Distanza, una “sincrona” e una “asincrona”. Per quanto riguarda la Didattica Sincrona tutti gli alunni stanno svolgendo Video Lezioni on-line tutti i giorni dal lunedì al venerdì seguendo possibilmente quello che era il piano orario delle lezioni settimanali prima della chiusura delle Scuole per l’emergenza sanitaria che ha colpito il paese. Le Video lezioni online fornite ai nostri Ragazzi dai docenti di tutte le discipline è pari a circa il 70% del normale monte-ore settimanale pre-crisi (23 ore online su un totale di

Per tutti gli alunni della Scuola Primaria abbiamo predisposto una duplice modalità di Didattica a Distanza, una “sincrona” e una “asincrona”. Per quanto riguarda la Didattica Sincrona tutti gli alunni della Scuola Primaria stanno svolgendo Video Lezioni on-line tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00  secondo l’orario specificato nelle tabelle allegate in calce al presente documento.  Le Video lezioni mattutine coinvolgono tutti i Docenti della Scuola Primaria: le Maestre Prevalenti, gli insegnanti di Inglese, Musica, Informatica e Religione. Tutte le classi sono state suddivise in due gruppi per una maggiore fruibilità delle lezioni da

#DAD #didattica #istruzione #Dantedì Sono tante le proposte culturali offerte agli studenti del Liceo del nostro Istituto, anche durante questo periodo di sospensione didattica a causa dell'emergenza sanitaria. Ad esempio, lo scorso 25 marzo, in occasione del Dantedì, sono stati pubblicati diversi interventi degli studenti e dei loro insegnanti in una sezione creata ad hoc sul nostro sito web, recentemente rinnovato nella sua veste grafica. I contributi raccolti si soffermano sui passi delle opere di Dante a loro più cari, fornendo una motivazione della scelta compiuta che evidenzia con quale potenza le parole del sommo poeta

Nella particolare situazione di emergenza che tutta la Nazione sta vivendo in seguito alla Pandemia del COVID-19, il mondo della Scuola ha dovuto sospendere tutte le sue attività tradizionali, riprogrammare e ristrutturare se stesso per adeguarsi ad un nuovo modo di “Fare Scuola”, quello della Didattica a Distanza. Didattica a Distanza che in un primo momento con il DPCM 4-3-2020 sembrava dovesse interessare solo un breve periodo. Invece, con il trascorrere del tempo e l’aggravarsi dell’emergenza sanitaria del Paese, con l’emanazione del Decreto Legge n.22 dell’ 8 aprile 2020 è