Designed and built with care, filled with creative elements

Top
bg title

EVENTI

Educazione Digitale - Incontro pubblico - 22 Novembre 2023 In sinergia con le iniziative proposte dall’Istituto Santa Giuliana Falconieri sull’utilizzo consapevole dei dispositivi informatici, l’Associazione Genitori ha organizzato lo scorso 22 Novembre un incontro pubblico su “Educazione Digitale: gestire le richieste dei bambini rispetto a smartphone, video, APP e videogiochi, guidandoli ad un utilizzo sano dei device”. L’incontro, rivolto in particolare ai genitori con figli dai 3 ai 12 anni, si è svolto nel teatro della scuola dalle ore 18:00 Sono Intervenute la dott.ssa Daniela Guitarrini, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale presso Istituto ReTe, e la

Cari Genitori, volevamo presentarvi il progetto pilota di acquaticità "Acqua-fun" per i bambini della Scuola dell'Infanzia in collaborazione con il Circolo Antico Tiro a Volo a partire dallo scorso Anno Scolastico 2022/2023. Il progetto, basato sulla educazione psicomotoria in acqua e volto ad avvicinare i bambini all'acqua con consapevolezza, piacere e divertimento, prevederà 1 lezione a settimana in orario mattutino di circa 45 minuti da svolgersi nella vasca di 10 metri riservata al baby nuoto; Finalità ● Favorire il rapporto tra l’acqua e il bambino ● Favorire la conoscenza del proprio

Giovedì 1 giugno alle ore 11:00presso il teatro della nostra Scuola sarà presentato “Il viaggio di Ulisse”, un progetto multidisciplinare che ha visto coinvolte le due Classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado e che, secondo i principi ispiratori della nostra Scuola, unisce tradizione e innovazione: la Cultura Classica dell’Odissea con l’innovazione del Coding e della Robotica, interessando anche le Arti Grafico-Pittoriche con le quali i nostri ragazzi hanno realizzato una gigantografia del Mediterraneo. Alunne ed Alunni delle Classi prime della Scuola Media, utilizzando gli iPad e un programma di

L’Istituto S. Giuliana Falconieri propone un corso di Latino di base per le classi II e III della Scuola Secondaria di I Grado, in preparazione dello studio della materia che sarà svolto in alcuni indirizzi liceali. Il corso è aperto a studenti interni ed esterni all’Istituto. I dettagli del progetto sono in allegato. Scarica la brochure del corso

LATINEVideo3 - Giornata Mondiale della Lingua LatinaPer il terzo anno consecutivo alcune classi del liceo hanno preso parte al progetto LATINEVideo per la valorizzazione della lingua e della cultura latine, promosso dall'AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica). Attraverso un video le classi IV e V hanno illustrato l'evoluzione di un vocabolo o di un'espressione latina dalle origini ai giorni nostri. I video, che saranno presentati in occasione della prossima Giornata Mondiale della Lingua Latina (13-14 aprile), sono visibili ai seguenti link. Video IV Liceo, "servitium amoris": https://www.youtube.com/watch?v=vO0jjGL-nBU&t=3s Video V Liceo, "libertas": https://www.youtube.com/watch?v=Hl5KntdqXbM&t=9s