Designed and built with care, filled with creative elements

Top
bg title

Author: Alessandro Cicchinelli

Gentili Genitori, in qualità di Referente Covid per l'A.S. 2020-2021, sarei lieto di incontrarvi in videochiamata il giorno 17 settembre 2020 alle ore 18.30. In tale occasione potrò presentarmi a coloro che non mi conoscono e rispondere alle eventuali domande che vorrete sottopormi. Al fine di agevolare la comunicazione, vi invito a individuare un rappresentante per ogni classe che raccolga tutte le domande e le presenti al termine del mio intervento. Riceverete a breve l'invito a partecipare all'incontro tramite Google Meet. In attesa di incontrarci il prossimo 17 settembre, porgo a tutti voi

Nel nostro viaggio attraverso il mondo della Scuola, abbiamo intervistato la professoressa Antonella Venanzi, docente di lingue presso un istituto romano. La storia personale della Prof.ssa ne delinea un profilo originale data la sua particolarissima esperienza di vita che l’ha portata, giovanissima, a vivere negli Stati Uniti. Fu un’avventura emozionante, iniziata –ci confida- con la leggerezza di chi ha appena concluso un importante ciclo di studi e con slancio ed intraprendenza sceglie di trascorrere un periodo di vacanza-studio all’estero per perfezionare le conoscenze acquisite. Quella scelta si trasformerà per

Obiettivo del Progetto Il Progetto sviluppato dalla Scuola Secondaria di Primo Grado e dal Liceo Internazionale (Classico - Linguistico Moderno e Giuridico/Economico) è costituito da tre chiavi principali: Potenziamento – Accoglienza – Socializzazione (Progetto PAS). Si basa sul supporto e l'orientamento per le Classi Prime della Scuola Secondaria di Primo Grado e del Liceo Internazionale per l'anno scolastico 2020-2021. Potenziamento: in considerazione dell'elevato livello di Inglese conseguito anche nelle Certificazioni Internazionali nel nostro Istituto, il supporto sarà fornito a studenti provenienti da scuole esterne prima dell'inizio dell'anno scolastico e già

#NoiSiamoInvisibiliPerQuestoGovernoL’Istituto S.Giuliana Falconieri aderisce alla protesta delle Scuole Paritarie rivendicando il diritto delle famiglie italiane ad una effettiva LIBERTÀ’ DI SCELTA EDUCATIVA per i propri figli, prevista dalla legge ma rimasta solo sulla carta e sempre disattesa da tutti i provvedimenti del Governo. https://youtu.be/kBXTZugWjRU Per info: http://www.tuttoscuola.com/scuole-cattoliche-ora-gli-invisibili-siamo-noi/

Contesto e metodo Nello spirito condiviso del nuovo Campus Project «Santa Giuliana Falconieri» 2020-21 i Docenti intendono realizzare la loro prossimità e vicinanza agli alunni anche successivamente alla conclusione delle lezioni di questo anno scolastico. La proposta nasce dal desiderio di approfittare di un contesto non prestazionale come quello estivo per potenziare gli aspetti relazionali che sono alla base di un efficace processo formativo. II Docenti negli incontri on line si porranno in una condizione di ascolto e comprensione ma anche di supporto e valorizzazione delle risorse presenti nella collettività classe.

Contesto A seguito della purtroppo nota pandemia del Coronavirus, c’è stato uno slittamento degli Esami Cambridge e DELE, sia nella Scuola Primaria che nella Secondaria di 1°Grado, che da maggio sono stati rinviati alla fine di novembre 2020. Ciò ha determinato uno spazio di tempo molto ampio tra la fine dell'anno scolastico e le nuove date degli esami. Obiettivo del progetto L’Istituto S. Giuliana Falconieri ha deciso di offrire un progetto di potenziamento, gratuito e non obbligatorio, di lingua Spagnola per la preparazione al DELE e di lingua Inglese per la

Anche durante il periodo che il paese e il mondo intero stanno vivendo, l'impegno dell'associazione di promozione sociale "Ex alunni ex insegnanti Istituto S. Giuliana Falconieri" nel segno della solidarietà non viene meno. Nelle settimane scorse il Presidente, il Tesoriere e il Segretario, in rappresentanza di tutti i soci, hanno acquistato e consegnato beni di prima necessità a  famiglie bisognose, alla casa delle Piccole Sorelle dei Poveri di piazza S. Pietro in Vincoli e alle Case Famiglia di Villa Glori, con le quali la nostra associazione collabora da anni. I