Antibullismo
PREVENZIONE E CONTRASTO DEL BULLISMO E CYBERBULLISMO
Il bullismo si manifesta attraverso comportamenti ripetuti e intenzionali che mirano a ferire, isolare
o intimidire un’altra persona. Non si tratta di semplici litigi o scherzi occasionali, ma di azioni
persistenti che creano disagio o paura.
Segnali comuni:
- Insulti, prese in giro o minacce frequenti e mirate verso la stessa persona.
- Esclusione dal gruppo, isolamento sociale o rifiuto sistematico.
- Aggressioni fisiche (spinte, calci, oggetti lanciati).
- Diffusione di voci o informazioni false per danneggiare la reputazione.
- Cyberbullismo: messaggi offensivi, foto umilianti o molestie online.
Altri indizi: - Cambiamenti improvvisi nel comportamento (tristezza, rabbia, isolamento).
- Paura di andare a scuola o calo nel rendimento scolastico.
- Danni o sparizioni frequenti di oggetti personali.
Il bullismo può essere visibile (diretto) o invisibile (indiretto), ma in ogni forma ha un impatto
profondo.
In questa sezione del sito dell’Istituto Santa Giuliana Falconieri, è possibile trovare del materiale
informativo riguardo al bullismo e al cyberbullismo, le istruzioni per inviare segnalazioni in forma
cartacea o online e i progetti, passati e futuri, organizzati dalla scuola per prevenire ed arginare questo
fenomeno.
- Membri del team antibullismo
- Protocollo contro il bullismo e il cyberbullismo
Bottone 1: Materiale informativo
Bottone 2: Segnalazioni
Bottone 3: Progetti