Designed and built with care, filled with creative elements

Top
bg title

Regolamento Primaria

Gli alunni devono entrare a scuola prima dell’inizio delle attività scolastiche previsto per le ore 8:20 quindi devono essere a scuola per le 8:15; in caso di ritardo superiore ai 10 minuti, si entrerà alla seconda ora.

Le lezioni terminano alle ore 13:30 nei giorni di NON RIENTRO e alle ore 16:30 nei giorni di RIENTRO OBBLIGATORIO.

Le attività di doposcuola si effettueranno con il seguente orario: 14:30 – 16:30. Eventuali uscite anticipate non saranno autorizzate prima delle ore 16:15.

I genitori sono caldamente invitati all’osservanza dell’orario di entrata poiché la puntualità è indispensabile per l’inizio regolare delle lezioni per l’intera classe .

I genitori non devono salire nelle classi né per accompagnare o riprendere i propri figli né per recuperare materiali scolastici.

La scuola adotta una divisa: l’uso della stessa, come segno di appartenenza, è obbligatorio.

L’osservanza dell’orario e della divisa hanno un valore educativo importante, testimoniano il rispetto verso l’istituzione scolastica e la comunità educante e, insieme al rispetto di compagni e insegnanti e alla completezza del materiale didattico, influiranno sul voto di condotta .

La scuola consente agli alunni di uscire con persone diverse dai genitori solo previa autorizzazione scritta degli stessi, che si assumono così ogni responsabilità: le autorizzazioni devono essere consegnate in portineria la mattina oppure inviate via mail a deleghe@istitutofalconieri.com

Per le uscite anticipate (e/o le entrate successive alla prima ora) è necessaria una richiesta scritta di uno dei genitori che deve essere consegnata in portineria e controfirmata dal Direttore.

Tutte le assenze degli alunni devono essere giustificate in forma scritta.

E’ proibito, in caso di ricorrenze individuali, introdurre cibo di fattura artigianale nelle classi per utilizzo collettivo: sono ammessi i cibi confezionati che riportino la lista degli ingredienti e la data di scadenza.

I Genitori dovranno scaricare i libri in formato digitale. I libri e i compiti, in caso di assenza, non dovranno essere richiesti alla Scuola ma sarà compito dei Genitori controllare quanto assegnato sul registro elettronico.

I giorni impegnati in attività formative o iniziative che rientrano nell’educazione integrale dell’alunno sono, a tutti gli effetti, “giorni di scuola” perciò le relative assenze devono essere regolarmente giustificate.

Gli alunni devono sentirsi impegnati ad osservare le regole che caratterizzano la convivenza civile nella scuola, a comportarsi in modo educato e corretto, a rispettare l’ambiente e le attrezzature scolastiche .