
TEST CENTER ICDL (AINF0001)
PROSSIMO ESAME ICDL : giorno da definire a breve maggiori dettagli
ULTIMA SESSIONE ESAME ICDL: mercoledì 13 dicembre 2023
per info e iscrizioni:
mail: informatica@istitutofalconieri.com
oppure 06.80.70.384
ICDL BASE
La certificazione ICDL Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0 e può essere conseguita superando i 4 moduli elencati di seguito:
- Computer Essentials
- Online Essentials
- Spreadsheets
- Word Processing
COMPUTER ESSENTIALS
Certifica l’acquisizione di competenze e concetti di base per l’uso del computer, come creare e gestire file e cartelle, e attesta la conoscenza dei concetti di informatica di base su hardware, software, reti e sicurezza dei dati.
ONLINE ESSENTIALS
Certifica l’acquisizione di competenze e concetti di base per navigare in rete in modo sicuro, effettuare ricerche e acquisire informazioni, organizzare e gestire messaggi di posta elettronica e utilizzare calendari.
SPREADSHEETS
Certifica l’acquisizione di competenze e concetti necessari per organizzare e analizzare i dati e per l’utilizzo completo di fogli di calcolo, tra cui sviluppare formule standard e funzioni, creare grafici e tabelle.
WORD PROCESSING
Certifica l’acquisizione di competenze e concetti necessari per utilizzare un programma di elaborazione testi: creare, formattare documenti semplici e complessi come lettere, relazioni, articoli di uso quotidiano.
Vedi il dettaglio dei moduli...
Computer Essentials
Il modulo descrive le competenze fondamentali ed i concetti principali relativi alle tecnologie dell’informazione, computer, periferiche e software. Certifica le migliori pratiche per un uso efficace del computer e dei dispositivi a esso collegati, la creazione di file, la gestione reti e la sicurezza dei dati. Oggi saper utilizzare il computer nelle sue funzioni principali è diventato necessario per tutti.
Lavorare in modo efficace sul desktop del computer utilizzando icone e finestre, organizzare file e cartelle, comprendere i concetti di base di archiviazione e di backup, i concetti di rete e le modalità di connessione, sapere come proteggere dati e dispositivi dai malware sono i temi fondamentali.
Concetti e competenze essenziali necessarie per l’uso del computer
I contenuti del modulo
CATEGORIA | ABILITÀ |
---|---|
Computer e dispositivi |
|
Desktop, icone, impostazioni |
|
Stampanti e output |
|
Gestione dei file |
|
Networks |
|
Sicurezza e benessere |
|
Principali abilità acquisite
I candidati che avranno superato questo modulo sapranno utilizzare a livello base le più importanti applicazioni per svolgere molte attività quotidiane richieste a scuola e sul posto di lavoro.
Saranno in grado di:
- Comprendere i concetti chiave in materia di tecnologie dell’informazione, computer, dispositivi e software
- Avviare e spegnere un computer
- Lavorare in modo efficace sul desktop del computer utilizzando icone e finestre
- Definire le principali impostazioni del sistema operativo e utilizzare le funzionalità integrate di aiuto
- Creare un documneto semplice e stampare un output
- Sapere quali sono i concetti di archiviazione e utilizzare software di utilià per comprimere ed estrarre file di grandi dimensioni
- Comprendere i concetti di rete, le modalità di connessione ed essere in grado di connettersi a una rete
- Comprendere l’importanza di proteggere dati e dispositivi dai malware, e l’importanza del backup dei dati
- Comprendere i concetti di rete, le modalità di connessione ed essere in grado di connettersi a una rete
- Conoscere e comprendere gli aspetti relativi alla green IT, all’accessibilità ed alla salute degli utilizzatori
È destinato a chi vuole iniziare a utilizzare il computer e ad avvicinarsi al mondo del digitale attraverso uno dei suoi strumenti principali.
Software suite e dettaglio dell’esame:
Le liste dei Sistemi Operativi e degli applicativi sui quali è possibile svolgere gli esami disponibili (software suite) sono le seguenti:
Syllabus: 1.0
Numero domande: 36
Punteggio massimo: 360 pt
Soglia di superamento: 270 pt
Durata del test: 45 minuti
Lingua: Italiano e Inglese
Software suite:
- Windows e Office XP
- Windows 7 in italiano e inglese
- Windows 8.x
- Windows 10 in italiano
- Ubuntu 18.04 in italiano
- MacOs Sierra in italiano
Online Essentials
Il modulo illustra i concetti e le competenze essenziali relative alla navigazione in rete, all’efficace utilizzo del web per la ricerca di informazioni e alla loro organizzazione, alla comunicazione online e alla gestione della email.
È destinato a chi vuole iniziare a utilizzare il mondo della rete in modo efficace, dalla navigazione online fino all’utilizzo della posta elettronica.
Illustra i concetti e le competenze essenziali necessarie per navigare in rete
I contenuti del modulo
CATEGORIA | ABILITÀ |
---|---|
Concetti di navigazione in rete |
|
Navigazione nel web |
|
Informazioni raccolte sul web |
|
Concetti di comunicazione |
|
Uso della posta elettronica |
|
Principali abilità acquisite
I candidati che avranno superato questo modulo sapranno utilizzare a livello base le più importanti applicazioni per svolgere molte attività quotidiane richieste a scuola e sul posto di lavoro.
Saranno in grado di:
- Comprendere i concetti della navigazione web e della sicurezza online
- Utilizzare il browser web e gestire le impostazioni del browser, i segnalibri, e i risultati delle ricerche web
- Ricercare efficacemente le informazioni online e valutare criticamente i contenuti web
- Comprendere gli aspetti chiave del copyright e della protezione dei dati
- Comprendere i concetti di comunità online, comunicazioni ed e-mail
- Inviare, ricevere e-mail e gestire le impostazioni per la posta elettronica
- Organizzare e ricercare messaggi di posta elettronica e l’uso dei calendari
- Il modulo Online Essentials contiene le competenze necessarie per comprendere i concetti principali in materia di navigazione web e di sicurezza online.
Certifica le migliori pratiche per un uso online efficace del computer. E’ stato sviluppato con il contributo degli utenti, di esperti e professionisti informatici provenienti da tutto il mondo. Questo processo assicura la rilevanza e la completezza dei contenuti del modulo
Software suite e dettaglio dell’esame:
Le liste dei Sistemi Operativi e degli applicativi sui quali è possibile svolgere gli esami disponibili (software suite) sono le seguenti:
Syllabus: 1.0
Numero domande: 36
Punteggio massimo: 360 pt
Soglia di superamento: 270 pt
Durata del test: 45 minuti
Lingua: Italiano e Inglese
Software suite:
- Google Chrome–Gmail
- IE10–Gmail
- Firefox–Thunderbird 15.0.1
- Web Application
Spreadsheets
Il modulo Spreadsheets descrive le competenze chiavi necessarie per utilizzare un programma di gestione di fogli di calcolo.
Può essere applicato a una vasta gamma di software di gestione di fogli di calcolo anche open source. Certifica le migliori pratiche per un uso efficace di strumenti di fogli di calcolo.
È stato sviluppato con il contributo degli utenti, di esperti e professionisti informatici provenienti da tutto il mondo. Questo processo assicura la rilevanza e la completezza dei contenuti del modulo.
Sviluppa le competenze chiavi necessarie per organizzare e analizzare i dati utilizzando un software per fogli di calcolo
CATEGORIA | ABILITÀ |
---|---|
Utilizzo dell’applicazione |
|
Celle |
|
Gestione dei fogli di calcolo |
|
Formule e funzioni |
|
Formattazione |
|
Grafici |
|
Preparazione delle stampe |
|
Principali abilità acquisite
Al termine di questo modulo il candidato sarà in grado di:
- Lavorare con i fogli elettronici e salvarli in diversi formati di file. Scegliere le opzioni integrate nell’applicazione per migliorare la produttività, come ad esempio la funzione di Aiuto.
- Inserire i dati nelle celle, utilizzare le migliori modalità per la creazione di liste.
- Selezionare, riordinare e copiare, spostare ed eliminare i dati. Modificare righe e colonne in un foglio di lavoro.
- Copiare, spostare, eliminare e rinominare i fogli di lavoro in modo appropriato.
- Creare formule matematiche e logiche utilizzando le normali funzioni di foglio elettronico, utilizzare le migliori modalità per la creazione di formule; riconoscere gli errori nelle formule. Formattare numeri e testi in un foglio di calcolo.
- Scegliere, creare e formattare grafici per comunicare informazioni in modo significativo.
- Regolare le impostazioni di pagina di foglio di calcolo. Controllare e correggere i contenuti del foglio di calcolo prima della stampa.
Software suite e dettaglio dell’esame:
Le liste dei Sistemi Operativi e degli applicativi sui quali è possibile svolgere gli esami disponibili (software suite) sono le seguenti:
Syllabus: 6.0
Numero domande: 36
Punteggio massimo: 360 pt
Soglia di superamento: 270 pt
Durata del test: 45 minuti
Lingua: Italiano e inglese
Software suite:
- Google Fogli
- MS Office 365
- MS Office 2016
- MS Office 2013
- MS Office 2010
- MS Office 2007
- Libre Office
Word Processing
Il modulo Word Processing descrive le competenze chiave necessarie per utilizzare un programma di elaborazione testi. Può essere applicato a una vasta gamma di software di elaborazione testi anche open source. Certifica le migliori pratiche per un uso efficace di strumenti di videoscrittura ed elaborazione testi.
È stato sviluppato con il contributo degli utenti, di esperti e professionisti informatici internazionali. Questo processo assicura la rilevanza e la completezza dei contenuti del modulo.
Sviluppa le competenze necessarie per creare documenti complessi, accattivanti e di facile lettura
CATEGORIA | ABILITÀ |
---|---|
Utilizzo dell’applicazione |
|
Creazione di un documento |
|
Formattazione |
|
Oggetti |
|
Stampa unione |
|
Preparazione della stampa |
|
Principali abilità acquisite
Al termine di questo modulo il candidato sarà in grado di:
- Lavorare con i documenti e salvarli in diversi formati di file. Scegliere opzioni integrate per migliorare la produttività, come ad esempio la funzione di Aiuto.
- Creare e modificare documenti di piccole dimensioni per condividerli e distribuirli.
- Applicare formattazioni diverse ai documenti per migliorarne la leggibilità prima della distribuzione; individuare le migliori modalità di formattazione.
- Inserire tabelle, immagini e oggetti grafici nei documenti. Preparare i documenti per le operazioni di stampa unione. Scegliere le impostazioni di pagina del documento.
- Controllare e correggere gli errori di ortografia prima della stampa finale.
Software suite e dettaglio dell’esame:
Le liste dei Sistemi Operativi e degli applicativi sui quali è possibile svolgere gli esami disponibili (software suite) sono le seguenti:
Syllabus: 6.0
Numero domande: 36
Punteggio massimo: 360 pt
Soglia di superamento: 270 pt
Durata del test: 45 minuti
Lingua: Italiano e inglese
Software suite:
- Google Documenti
- MS Office 365
- MS Office 2007
- MS Office 2010
- MS Office 2013
- MS Office 2016
- Libre Office
Perchè certificarsi con ICDL?
- Le competenze digitali ci consentono di accostarci alla tecnologia per migliorare la nostra vita personale e professionale usando in modo consapevole e adeguato gli strumenti digitali e le loro applicazioni
- ICDL ha progettato un programma di certificazioni riconosciute a livello internazionale e articolato secondo gli interessi e le esigenze di studenti, lavoratori, professionisti e, in generale, di tutti i cittadini
- I moduli ICDL sono sviluppati con il contributo degli utenti, di esperti e professionisti informatici provenienti da tutto il mondo. Questo processo assicura la rilevanza e la completezza dei contenuti del modulo e la loro validità a livello internazionale
- Oltre che a livello internazionale, tutte le certificazioni ECDL, oggi ICDL, sono riconosciute in Italia ai fini dei punteggi in concorsi, bandi, graduatorie e selezioni pubbliche. Molti enti e istituzioni riconoscono valore e punteggio alle certificazioni ICDL
- ICDL dispone di rigorosi standard di garanzia della qualità (QAS) e regolari controlli di qualità vengono condotti sia all’interno sia presso le nostre sedi d’esame
- ICDL, in tutte le declinazioni e livelli (base, advanced e specialised) è sempre stata e rimane il miglior investimento per chi è già, o vuole entrare, nel mondo del lavoro
Questo modulo fa parte dei seguenti percorsi di certificazione: