Designed and built with care, filled with creative elements

Top
bg title

Cambridge Project 2puntoZero Secondaria

La scuola deve formare cittadini italiani che siano nello stesso tempo cittadini dell’Europa, capaci di esercitare la cittadinanza attiva, non solo nel contesto in cui vivono, ma anche oltre i confini del territorio nazionale.
Alla scuola spetta il compito di fornire strumenti adeguati perché ogni alunno sviluppi un’identità consapevole e aperta.

(dalle Indicazioni Nazionali)

Carissimi genitori,
l’Istituto, accogliendo le nuove istanze formative e didattiche, attua, a partire dall’ anno scolastico 2015-16 un potenziamento della lingua inglese (10 ore settimanali) nella classe 1^ della Scuola Secondaria di Primo Grado (le vecchia Scuola Media)  attraverso un progetto che tutela l’insegnamento cardine della lingua italiana e al tempo stesso consente l’acquisizione di un ottimo livello di competenza nella lingua inglese, valorizzando le capacità di apprendimento dell’età evolutiva.
Il progetto è partito con successo nella Scuola Primaria e sta ottenendo risultati strepitosi con piena soddisfazione di genitori ed insegnanti, pertanto il prossimo anno 2014/15 sarà applicato nella Scuola Media .
L’insegnamento della lingua inglese sarà affidato ad insegnanti di madre lingua che si occuperanno sia delle ore curriculari di lettura, scrittura, grammatica, che delle  ore di  “conversation”.  Ci sono poi le cosiddette materie “veicolari” ossia quelle materie proprie della scuola “italiana” che verranno però insegnate in lingua inglese (geografia, informatica, storia dell’arte e una delle due ore di musica).

Per essere veramente al passo con i tempi oltre alla lingua inglese abbiamo potenziato anche l’informatica e la didattica digitale, realizzando una classe 2.0, una classe cioè in cui l’insegnamento si basa in larga parte sull’uso delle nuove tecnologie, spazio così alle LIM e agli i-Pad che verranno consegnati in comodato d’uso “gratuito” per un triennio a tutti gli alunni che si iscriveranno alla nostra Scuola Medi@.
Ovviamente non intendiamo trascurare la qualità dell’insegnamento della lingua italiana e di quelle materie da sempre fondamentali nella nostra tradizione scolastica, pertanto le ore di Italiano e di Matematica non sono state toccate, restano sempre rispettivamente 6 e 4 a settimana come previsto dal nostro Ministero e continueranno ad essere insegnate secondo la didattica “tradizionale” in un fenomenale connubbio tra innovazione e tradizione.

Il nostro sistema educativo offre così ai ragazzi da un lato la freschezza e l’appeal delle nuove tecnologie digitali, la dinamicità e l’utilità della conoscenza della lingua inglese ma dall’altro la sicurezza di una preparazione approfondita e rigorosa delle materie tradizionali quali l’Italiano, la Matematica, la Storia.
Il monte ore complessivo è di 33 ore settimanali; le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì  dalle 8:30 alle 13:30
Per rendere più efficace la Conversation e far si che tutti gli alunni abbiano effettivamente la possibilità di parlare e di esprimersi liberamente in lingua inglese, nelle ore di Conversation la classe viene divisa in due gruppi più piccoli con due diversi insegnanti, entrambi madrelingua.